Questa è Batuage, una newsletter più o meno settimanale in cui segnalo le cose interessanti in cui mi sono imbattuto. Se ti piace iscriviti e condividila.
Questo numero esce in forma ridotta e con parecchio ritardo a causa dell’imprevedibilità della vita. Nelle prossime settimane dovrebbe tornare ad essere più regolare.
In questo numero, in ordine abbastanza casuale:
Uno - ambiente e crisi climatica.
Due - repressione e sorveglianza.
Tre - migrazioni e colonialismi.
Quattro - Palestina e Israele.
Cinque - consigli per il weekend.
1. Ambiente
Il 2022 è stato l’anno più secco e il secondo più caldo mai osservato in Europa.
Il governo fa finta di niente mentre la crisi climatica avanza velocissima e 3,5 milioni di italiani sono già oggi a rischio crisi idrica.
Gli sport invernali sono sponsorizzati dalle stesse aziende che li stanno rendendo impossibili.
Le aziende petrolifere in California stanno facendo di tutto per cancellare le leggi a protezione di salute e ambiente.
ENI reinveste nel settore fossile (ma continuando a fare greenwashing) parte degli enormi profitti fatti grazie anche alle salatissime bollette del 2022.
Più di 8000 persone hanno eretto fisicamente un muro contro la distruzione di un territorio per costruire un’autostrada.
In Alto Adige i pesticidi sono ancora utilizzati massicciamente nonostante le promesse degli agricoltori.
A Padova la cementificazione del territorio ha un enorme impatto sociale e ambientale.
Chi cerca di proteggere Venezia dalla distruzione causata dall’ingresso delle grandi navi viene denunciato.
3 milioni e mezzo di alberi sono stati tagliati in Messico per costruire una contestatissima maxi-opera.
È gratis e riceverai di tanto in tanto (non più di una volta alla settimana) i nuovi numeri direttamente nella tua email.
2. Repressione e sorveglianza
Politici USA e dell’Unione Europea si sono accordati in segreto per provare a distruggere ulteriormente la privacy delle comunicazioni private.
La procura di Torino ha intercettato illegalmente centinaia di telefonate degli avvocati difensori dei militanti del centro sociale Askatasuna.
Nel 2022 internet è stato censurato pesantemente 187 volte da 35 stati per rendere meno visibili proteste, conflitti politici e violazioni dei diritti umani. La sola India è responsabile di 84 di queste censure.
Sei studenti sono stati denunciati a Bari per uno striscione contro la guerra.
La figlia di Malcolm X vuole denunciare FBI e CIA per l’omicidio del padre.
Una scuola organizza un dibattito sulla cannabis ma irrompe la polizia.
9 persone sono state condannate a Pisa per una manifestazione contro la presenza di Salvini.
28 agenti di polizia penitenziaria del carcere di Biella sono indagati per aver torturato, pestato e legato i prigionieri.
A Sassuolo la polizia locale è stata indagata per tortura.
In Turchia sono state arrestate con accuse gravissime 126 persone tra cui avvocati, giornalisti e politici.
3. Migrazioni e colonialismi
Nel Mediterraneo si continua a morire.
Biden continua la politica voluta da Trump e inserisce Cuba nella lista nera degli stati “amici dei terroristi”.
Le politiche di Biden contro i migranti e richiedenti asilo sono sempre più spietate e crudeli.
I richiedenti asilo sono costretti ad accamparsi per settimane davanti alla questura di Roma per poter provare a far valere i propri diritti.
“Siamo bestie” – Cronaca dell’ennesima notte per richiedere asilo a Milano.
Anche in Belgio migranti e solidari sono scesi in piazza contro le leggi razziste e disumane.
Un nuovo rapporto di Save The Children racconta le terribili condizioni in cui si ritrovano i minori stranieri non accompagnati che raggiungono l’Italia e vengono “accolti”.
Le rotte alpine stanno venendo utilizzate sempre più spesso dai migranti che vogliono raggiungere la Francia.
Un’intervista a Wayne Modest, direttore del Nationaal Museum der Wereldculturen, su come decolonizzare i musei occidentali.
Il governo greco ha sfrattato e lasciato in mezzo alla strada più di 20.000 richiedenti asilo in 18 mesi.
Un approfondimento sul Decreto Cutro.
Una carovana migranti attraversa il Messico per chiedere la dissoluzione della “migra” (Instituto Nacional de Migración)
4. Palestina e Israele
Le prigioniere palestinesi nelle carceri israeliane vengono torturate, punite collettivamente e non curate quando malate.
Nel solo mese di febbraio l’esercito israeliano ha ucciso 30 palestinesi, tra cui 6 bambini.
Le forze di occupazione israeliane hanno sparato ai vigili del fuoco palestinesi al lavoro per spegnere un incendio al confine di Gaza.
Dopo 75 giorni di sciopero della fame, il prigioniero palestinese Khader Adnan sta rischiando di morire nelle carceri israeliani
Consigli per il weekend
🎞️ Le Favolose (2022 - Roberta Torre).
Ti è piaciuta questa newsletter? Ti è piaciuta questa newsletter? Dona a Radio Onda Rossa, una realtà a cui tengo molto.
Chi sono? Mi chiamo Siba e se vuoi conoscermi meglio puoi leggere quello che scrivo su Mastodon e Twitter, puoi ascoltare i podcast che produco con Radio Quar, o sbirciare i libri che leggo su Bookwyrm.
Perché Batuage? Battuage è un finto francesismo per definire l'atto di cercare rapporti occasionali con sconosciuti ("battere") e i luoghi convenzionalmente "battuti" a tale scopo. Manca una T, perché una vita senza refusi è una vita non vissute.
Rispondi a questa email per segnalazioni o commenti.
Se ti è piaciuta questa newsletter, perché non condividerla?