Questa è Batuage, una newsletter più o meno settimanale in cui segnalo le cose interessanti in cui mi sono imbattuto. Se ti piace iscriviti e condividila.
In questo numero, in ordine abbastanza casuale:
Uno - super ricchi.
Due - femminismi e LGBTQ.
Tre - caro bollette.
Quattro - carcere.
Cinque - guerre ed eserciti.
Sei - lavoro e padroni.
Sette - scuola.
Otto - consigli per il weekend.
1. Super ricchi
Negli ultimi 2 anni l'1% più ricco del pianeta ha accumulato più ricchezze di tutto il restante 99% messo insieme. Una tassa del 5% sulle ricchezze dei super ricchi farebbe uscire dalla povertà il 25% dell’umanità (2 miliardi di persone).
Ogni super ricco negli USA emette 2.000 volte più gas serra di un cittadino statunitense medio. Le emissioni del 99% più povero della popolazione USA si è ridotto di circa il 20% negli ultimi 20 anni mentre quello dello 0,1% più ricco è aumentato del 50%
Il governo italiano ha cancellato mezzo miliardo di tasse a Axa, Aramco e Coca Cola.
Gucci, Bottega Veneta e Loro Piana non hanno pagato miliardi di euro di tasse dovute in Italia.
Durante la settimana del World Economic Forum 2022 l’inquinamento da jet privati è quadruplicato rispetto alla media del resto dell’anno.
I CEO più pagati negli USA guadagnano in 7 ore quanto un lavoratore medio guadagna in un anno intero.
2. Femminismi e LGBTQ
Non Una Di Meno prepara lo sciopero femminista e transfemminista transnazionale dell’8 marzo e invia una lettera a sindacati, delegatə, lavoratrici e lavoratorə.
Il coordinamento dei consultori a Roma e Albano è sceso in piazza contro la chiusura e lo smantellamento dei consultori.
In Veneto il diritto all’aborto non è più garantito a causa della Regione e degli integralisti cattolici.
Tutti gli anni a febbraio viene celebrata la Candelora, il rito dei femminielli per Mamma Schiavona.
A Mestre (Venezia) centinaia di donne hanno contestato l’integralista cattolico Mario Adinolfi.
Non si può essere femministe e conservatrici. Un estratto di “Da che parte stiamo. La classe conta” di bell hooks.
La vita sessuale delle donne trans. (via Ghinea)
La Traviata di Verdi è stata censurata ad Ascoli e Fano a causa della decisione del regista Luca Baracchini di reinterpretare la protagonista come una donna trans.
3. Caro bollette
Un italiano su tre versa in condizioni economiche difficili a causa dell’inflazione. Ci si indebita per pagare le bollette.
Il caro spesa è causato anche dall’enorme potere in mano alla grande distribuzione.
Non è “autonomia differenziata” ma deregulation egoista per ricchi.
A Palermo gli studenti manifestano in stazione per chiedere “trasporto pubblico gratuito subito” e per protestare contro gli aumenti di Trenitalia.
4. Carcere
La repressione verso chi manifesta contro il 41bis e per Alfredo Cospito è fortissima con cariche, inseguimenti, fermi e decine di persone denunciate.
Alcune delle ragioni per cui eliminare il 41bis è sempre più urgente.
La solidarietà ad Alfredo Cospito arriva anche dal Cile dove alcunə detenutə sono entratə in sciopero della fame. (via Brigata Basaglia)
Le persone detenute nel carcere di Alessandria (Piemonte) denunciano le orrende condizioni di vita a cui sono sottoposte in un carcere sovraffollato e invivibile.
Incinta di due gemelli, è in carcere senza copertura ginecologica: il caso a San Vittore (Milano)
Il 30 dicembre 2019, nel carcere delle Vallette di Torino moriva Antonio Raddi, un ragazzo di 28 anni, dopo aver perso in carcere, senza nessun aiuto, 25 chili.
È gratis e riceverai di tanto in tanto (non più di una volta alla settimana) i nuovi numeri direttamente nella tua email.
5. Guerre
In Europa (e in Italia) sono presenti sempre più bombe nucleari statunitensi e la rete militare USA-NATO si sta ulteriormente rafforzando tra colate di cemento, interessi commerciali e complicità dei politici.
L’Italia è l’unico paese ad aver messo il segreto di Stato sulle armi inviate all’Ucraina.
I costruttori di armi continuano a fare profitti record.
Un insegnante è a processo per aver criticato la militarizzazione della scuola pubblica.
In Congo è in corso una guerra infinita con arruolamenti forzati, stupri e abusi sui minori
La chiesa cattolica sostiene missioni di guerra e militari mentre fa finta di cercare la pace.
I generali impegnati nelle esercitazioni militari che da decenni occupano e devastano il territorio sardo non conoscono la vergogna e vorrebbero essere ringraziati: le loro attività di guerra e distruzione ambientale sarebbero un’opportunità per il turismo.
6. Lavoro
A Prato i padroni assoldano picchiatori per assalire fisicamente operai e sindacati che pretendono il rispetto dei diritti dei lavoratori.
A Parma 31 operai sono stati licenziati per aver scioperato.
Philips e Paypal, nonostante i profitti stellari degli ultimi decenni che hanno riempito le tasche di azionisti e super manager, licenziano migliaia di dipendenti.
I lavoratori francesi si sono mobilitati e scesi in piazza contro la riforma delle pensioni e l’erosione dei loro diritti imposte dal governo Macron. Le donne sono le più colpite e milioni di loro scendono in piazza.
In Francia i lavoratori in sciopero, con il supporto del sindacato, tagliano l’elettricità alle abitazioni private dei miliardari e dei politici che cercano di cancellare i loro diritti.
Il sindacato di base autonomo CUB ha organizzato uno sciopero nazionale del comparto aereo per protestare contro i continui tagli salariali e le condizioni di lavoro.
Nei magazzini Yoox di Bologna i sindacati denunciano freddo, umidità e condizioni di lavoro insostenibili e pericolose per la salute dei lavoratori.
In Spagna il salario minimo aumenta dell’8% per adeguarsi parzialmente all’inflazione.
In UK continuano le mobilitazioni e gli scioperi dei lavoratori nel pubblico.
Il Tribunale di Bologna ha confermato che la condotta di Deliveroo fu antisindacale.
Precarie da 15 anni e costrette a turni impossibili: la denuncia delle operaie in appalto del salumificio Beretta.
7. Scuola
In provincia di Torino ci sono centinaia di supplenti che negli ultimi tre mesi non sono stati pagati.
Istituti di scuole medie superiori siciliane terranno gli stage di scuola-lavoro (PCTO) all’interno della base militare di Sigonella.
Gli studenti bolognesi scendono in piazza “contro umiliazione, guerra e Pcto”.
Anche a Torino gli studenti protestano e occupano il liceo Einstein spiegando le loro ragioni.
Marco Grasso, professore di geografia politica dell’università Milano-Bicocca si è dimesso per protesta dopo l’intesa fra Eni e Bicocca da otto milioni e mezzo di euro.
In Florida (USA) continua la censura sui libri nelle scuole.
Consigli per il weekend
🎞️ Il castello errante di Howl (2004 - Hayao Miyazaki)
📖 Prostitute in rivolta (2022- Molly Smith, Juno Mac).
🎶 Old Town Road - Lil Nas X cover (2019 - Daði Freyr).
🖼️ Louise Bourgeois (documentario I Transform Hate Into Love)
Ti è piaciuta questa newsletter? Dona a Radio Onda Rossa, una realtà a cui tengo molto.
Chi sono? Mi chiamo Siba e ho sempre avuto molta difficoltà a parlare di me, ma se vuoi conoscermi meglio puoi leggere quello che scrivo su Mastodon e Twitter, puoi ascoltare i podcast che produco con Radio Quar, o sbirciare i libri che leggo su Bookwyrm.
Perchè Batuage? Battuage è un finto francesismo per definire l'atto di cercare rapporti occasionali con sconosciuti ("battere") e i luoghi convenzionalmente "battuti" a tale scopo. Manca una T, perché una vita senza refusi è una vita non vissute.
Rispondi a questa email per segnalazioni o commenti.
Se ti è piaciuta questa newsletter, perché non condividerla?